Affidabilità del test
Sensibilità e specificità mediamente maggiore del 99%
Tutte le opzioni G-TEST® prevedono un protocollo basato sul sequenziamento ad elevata risoluzione (25 milioni di reads).
Ciò garantisce la possibilità di rilevare anomalie a carico dell’intero corredo cromosomico, mantenendo un elevato livello di
accuratezzata.
L'introduzione di nuovi algoritmi di calcolo rende il G-TEST® estremamente affidabile, anche nella rilevazione di
anomalie di piccole dimensioni. Il pannello DELETIONS, infatti, include 26 sindromi da delezione, duplicazione e microdelezione
(tra cui la Sindrome DiGeorge) selezionate tra le meno rare e più significative dal punto di vista clinico.
Accuratezza del test
Analisi bioinformatica validata e certificata CE
L’accuratezza clinica del G-Test® è stata dimostrata valutando, attraverso un protocollo
d’analisi certificato CE-IVD, i campioni di plasma ottenuti da donne in
gravidanze singole e gemellari.