Come eseguire il G-Test®
Contattando il nostro Istituto, tramite il Numero Verde 800 690 914 oppure compilando il modulo richiesta G-Test, è possibile ricevere tutte le informazioni preliminari (tempistiche, modalità d’esecuzione, etc.) e le indicazioni sui centri convenzionati più vicini ai quali rivolgersi per eseguire il Test.
Il prelievo di sangue periferico materno richiesto per il G-Test® è di circa 8ml.
Il G-Test® può essere eseguito a partire dalla 10a settimana di gestazione
utilizzando la provetta certificata CE-IVD fornita nel kit di prelievo e trasporto. Il sangue prelevato non viene affidato a terzi, né inviato all’estero.
I campioni vengono inviati presso i laboratori di Bioscience Genomics, dove il campione di sangue arriva all’interno di un kit isotermico per il trasporto di materiale biologico di categoria B, nel rispetto della normativa UN3373.
Step 1
Counseling pre-test e consenso informato
Il counselling pre-test ti permetterà di conoscere le caratteristiche del test, i suoi vantaggi e i suoi limiti, è inoltre il momento ideale per compilare il modulo di consenso informato e il modulo di richiesta esame.
Step 2
Prelievo di sangue periferico
Chiedi al tuo ginecologo di fiducia dove eseguire il prelievo ematico o chiamaci per conoscere il Centro prelievi a te più vicino. Su richiesta è anche possibile eseguire il prelievo a domicilio seguita dal nostro personale.
Step 3
Spedizione del campione di sangue
Bioscience si incaricherà del ritiro del tuo campione presso il Centro Prelievi o il tuo domicilio e lo invierà ai laboratori di Bioscience Genomics presso l’Università di Roma Tor Vergata o il San Raffaele di Milano.
Step 4
Sequenziamento del DNA fetale
Presso Bioscience Genomics il DNA, estratto dal plasma, viene sequenziato. I biologi verificano anche che la quantità del DNA fetale sia sufficiente, nei rari casi in cui non lo sia la ripetizione del test è gratuita.
Step 5
Refertazione e consegna dei risultati del test
I risultati del G-Test® saranno disponibili dopo circa 7/9 giorni lavorativi dal ricevimento del campione.
Il referto del test potrà essere inviato via e-mail. Potrai anche decidere di ricevere il risultato per posta ordinaria o ritirarlo personalmente.
Tempi di refertazione
È opportuno precisare che i tempi di refertazione del G-Test possono variare: l'analisi prevede una serie di rigorosi controlli di qualità atti a garantire l’affidabilità del risultato; tra questi la verifica della quantità di DNA fetale presente nel campione di sangue, che varia da gestante a gestante. In alcuni casi, per la scarsa quantità di DNA fetale, è necessario ripetere l’analisi e/o il prelievo di sangue.
Ripetizione del Test
Qualora fosse necessario ripetere il test a causa della scarsa concentrazione del DNA fetale nel sangue materno, la ripetizione sarà gratuita.
Step 6
Consulenza genetica post-test
Nel caso in cui il test evidenzi delle anomalie cromosomiche è possibile ricevere un contributo per le spese di approfondimento diagnostico e per una consulenza genetica attraverso nostri centri convenzionati.